Take
more.

Torna all'indice

18 07 2019

Neuralink, il cervello diventa hi-tech

Si chiama Neuralink ed è un progetto affascinante e inquietante al tempo stesso: consiste infatti nell’impiantare piccoli elettrodi nel cervello. A lanciare l’idea è stato Elon Mask, già noto per idee proiettate nel futuro come Hyperloop, un progetto di trasporto ad alta velocità basato su capsule inserite all’interno di tubi a bassa pressione, e per l’ipotesi di realizzare tra qualche anno “viaggi turistici” nello Spazio a bordo di razzi.

Ma qual è l’obiettivo di Neuralink? Sviluppare un “computer per il cervello”, che dovrebbe portare a benefici quali la prevenzione di malattie, la possibilità di estendere la memoria e una migliore interazione con l’intelligenza artificiale. Il tutto gestibile tramite un’app sullo smartphone.

Ipotesi da fantascienza? Non secondo Elon Mask, che ha dichiarato di avere già iniziato dei test su cavie da laboratorio con l’obiettivo di passare, appena possibile, a sperimentazioni che riguardino anche l’uomo.

Take

06 06 2023

Take prosegue la crescita e rafforza la struttura con nuove nomine

Take

Read more

22 05 2023

Re-Connect Summit: il prossimo KPI di marketing è il ritorno alla connessione

Comunicazione | Eventi | Take

Read more