Take
more.

Torna all'indice

13 01 2020

Il 2020 sarà ricordato come l’anno dell’Intelligenza artificiale?

Il 2020 sarà l’anno dell’Intelligenza artificiale, destinata a crescere a ritmi sostenuti. Lo sostiene Ibm nello studio “From roadblock to scale: the global sprint towards Ai”, secondo cui entro 18-24 mesi l’80-90% delle imprese adotterà questo tipo di soluzioni.

 

La chiave sono la formazione e la sicurezza dei dati 

Una previsione ottimistica, che conta soprattutto sul processo formativo in atto di personale specializzato, che ha fatto molti passi avanti e ha superato resistenze di tipo culturale.

Finora, infatti, oltre un’azienda su tre ha dichiarato di essersi fermata di fronte alla mancanza di competenze adeguate. Lo stesso numero di imprese, peraltro, ha detto di essere interessata all’AI soprattutto per affrontare in modo adeguato il problema della sicurezza dei dati.

Lo studio ha preso in considerazione 4.514 imprese americane, europee e cinesi, che in buona parte hanno anche sottolineato l’interconnessione con il cloud.

Dati e ricercheTecnologia

01 12 2023

Marketing, i dieci trend del 2024

Dati e ricerche | Tecnologia

Read more

01 12 2023

Il 59% delle aziende italiane ha sperimentato l’AI

Dati e ricerche | Tecnologia

Read more