Take
more.

Torna all'indice

28 04 2020

Gestire la ripartenza post-coronavirus

Come affrontare la fase 2 dell’emergenza Covid-19 con strumenti adeguati? Come tornare a correre, con la consapevolezza che il Pil è in calo così come la fiducia delle imprese e delle famiglie italiane? Alcune risposte sono arrivate oggi da un Webinar organizzato da Innext, società di consulenza aziendale e strategica.

 

Le regole da seguire durante e dopo la crisi

Federico Scotton di Innext ha spiegato che gli strumenti da usare in questa fase possono essere raggruppati in tre gruppi:

  1. toolkit per la gestione della crisi e della strategia post-crisi;
  2. monitoring informativo e legislativo;
  3. gestione, motivazione e performance del team diffuso.

Per quanto riguarda la prima voce, bisogna partire da un’analisi delle aree aziendali prioritarie per identificare gli aspetti più critici e le raccomandazioni da mettere in campo.

“Occorre pensare a un piano organico degli interventi prioritari per la continuità aziendale e la messa in sicurezza delle aree critiche – ha spiegato Scotton – Il piano strategico post-crisi deve prevedere la creazione o revisione di un piano strategico che guardi allo scenario a medio termine e prepari l’azienda al contesto mutato per cogliere nuove opportunità”.

Il secondo punto deve prevedere l’erogazione di webinar per consentire di conoscere quello che avviene nel sistema Paese e il conseguente impatto economico. Importante è il continuo monitoraggio delle decisioni governative e dei vari enti convolti nella gestione dell’emergenza, dei governi esteri e dell’Unione Europea per recepire le iniziative e capire i loro impatti sulle diverse filiere e sulle singole aziende.

 

People management ed engagement

Il terzo punto dovrà comprendere momenti di formazione indirizzati alle persone chiave all’interno dell’organizzazione su aspetti quali:

  • gestione dei collaboratori a distanza;
  • leadership e comunicazione efficace;
  • mantenimento del senso di appartenenza per ridurre l’ansia;
  • engagement delle proprie risorse;
  • metodi e strategie per rendere produttive le modalità di lavoro in smart working.

 

 

 

 

Altro

11 08 2023

Take a holiday

Altro

Read more

07 04 2023

Buona Pasqua

Altro

Read more