Take
more.

Torna all'indice

28 02 2024

Aziende e sostenibilità sociale, cresce l’attenzione

Le imprese italiane sono consapevoli del ruolo importante che svolgono nell’ambito della sostenibilità sociale, ma anche che quanto fatto finora non basta e occorre un maggior impegno.

Investire su parità di genere e uguaglianza

L’analisi è contenuta del secondo Rapporto dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa, presentato ieri nella sede di Assolombarda a Milano.

In particolare, le aziende si rendono conto di dover investire per migliorare il controllo della catena di fornitura, la parità di genere, la riduzione delle diseguaglianze, la formazione e l’inserimento lavorativo degli immigrati.

Benessere delle persone e welfare aziendale

Ma oltre alle iniziative verso l’esterno, una grande importanza hanno anche quelle interne. Ecco così che emerge come prioritario il benessere delle persone che lavorano per le imprese, da considerare come i primi stakeholder.

Ques’ultimo aspetto ha diverse sfaccettature e riguarda la sfera economica, come prevedibile, ma anche psicologica e relazionale. Per questo motivo le imprese sono sempre più attente a welfare aziendale, parità di genere, diversità e inclusione, formazione. 

Secondo Alberto Pirelli, presidente di Fondazione Sodalitas, si assiste a una crescente attenzione da parte delle aziende ai temi della sostenibilità sociale, che sono diventati centrali e sono destinati a esserlo sempre di più in futuro.

 

 

 

ComunicazioneEventi

07 03 2025

Come usare i dati in una prospettiva di genere

Dati e ricerche | Eventi

Read more

24 02 2025

Diversity Brand Summit 2025, l’importanza di scegliere

Comunicazione

Read more