Take
more.

Torna all'indice

20 09 2023

L’AI generativa ha un potenziale da 310 miliardi di euro all’anno

In Italia, l’AI generativa potrebbe avere un impatto di circa 310 miliardi di euro all’anno.

La stima è contenuta nello studio “AI 4 Italy: impatti e prospettive dell’Intelligenza Artificiale Generativa per l’Italia e il Made in Italy” realizzato da The European House Ambrosetti con il contributo di Microsoft Italia.

L’impatto sulla produttività

Secondo la ricerca, l’intelligenza artificiale può avere un impatto positivo sul nostro Paese in termine di benessere, con un aumento della produttività fino al 18% del Pil.

Ma è necessario un aumento significativo della digitalizzazione italiana, in particolare delle Pmi.

Dall’indagine emerge che circa il 50% delle aziende italiane ha già sperimentato soluzioni di artificial intelligence e il 70% ha ottenuto risultati positivi.

I vantaggi dell’AI generativa

L’AI generativa è stata considerata utile soprattutto per:

  • reperimento di informazioni (55%);
  • assistenza virtuale (48%);
  • efficientamento dei processi (47%).

Il 72% delle imprese ha però evidenziato anche che per migliorare i risultati bisognerebbe colmare le lacune di competenze e affrontare i nodi della privacy, della sicurezza e dell’affidabilità.

 

 

Dati e ricercheTecnologia

07 03 2025

Come usare i dati in una prospettiva di genere

Dati e ricerche | Eventi

Read more

07 02 2025

AI, attenzione a dati, ambiente e inclusione

Tecnologia

Read more