Take
more.

Torna all'indice

10 11 2023

Italia, e-commerce b2c in crescita

Nel nostro Paese il comparto dell‘e-commerce b2c registra un nuovo incremento del 13% rispetto al 2022 e raggiunge quota 54,2 miliardi di euro di valore complessivo.

Sono questi gli ultimi dati del Politecnico di Milano, che confermano la continua crescita del settore anche se a ritmi meno sostenuti degli anni precedenti, quando la pandemia aveva dato un forte impulso.

Bene i servizi

A favorire il segno positivo quest’anno ha contribuito soprattutto il comparto dei servizi collegato con il turismo e i trasporti.

I comparti di prodotto più dinamici sono invece stati beauty (+11%), informatica ed elettronica di consumo (+8%) ed editoria (+8%).

Flessibilità e sostenibilità

Alessandro Perego del Politecnico di Milano ha sottolineato che il settore cresce, ma deve fare i conti con fenomeni come l’inflazione e i cambiamenti normativi. Le nuove sfide da affrontare sono soprattutto la flessibilità nel rispondere alle esigenze del consumatore e la sostenibilità, ormai imprescindibile.

“Complessivamente il numero di consumatori digitali italiani è oggi di 33 milioni di persone, con un aumento del livello di esigenza sia online sia offline”, ha spiegato Roberto Liscia di Netcomm.

 

Dati e ricercheTecnologia

04 02 2025

Parità di genere in Italia, un percorso ancora lungo

Comunicazione | Dati e ricerche

Read more

10 01 2025

L’etica nell’intelligenza artificiale

Tecnologia

Read more