Take
more.

Torna all'indice

10 04 2024

Internet of Things alla prova di maturità

Notte prima degli esami: Internet of Things alla prova di maturità“. Questo è il titolo scelto dal Politecnico di Milano per il convegno in programma domani, mercoledì 11 aprile, alle ore 10.

Si parlerà, tra l’altro, dell’evoluzione dello scenario competitivo e dei principali trend in atto.

IoT in Italia e all’estero

“Il 2023 ha portato importanti novità nel mercato Internet of Things, sia in Italia sia a livello internazionale – si legge in una nota degli organizzatori – Da un lato, la riduzione di incentivi e bonus nel comparto energetico e in quello industriale ha portato le imprese a focalizzarsi sullo sviluppo di funzionalità e servizi in grado di abilitare benefici tangibili; dall’altro lato, prosegue la crescita del mercato, in termini di valore e maturità dell’offerta, anche grazie a una platea sempre maggiore di aziende che punta su valorizzazione dei dati, offerta di nuovi servizi e integrazione delle soluzioni IoT con algoritmi di intelligenza artificiale“.

L’Industrial IoT

“Negli ultimi dodici mesi si sono registrate novità anche sul fronte dell’evoluzione tecnologica: avanza il 5G e si diffondono le reti LPWA, evolvono le piattaforme e il ruolo dei grandi ecosistemi e consorzi internazionali, con Matter in prima fila tra le iniziative più rilevanti – prosegue il Politecnico di Milano – Il convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato IoT in Italia e all’estero, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito Industrial IoT, con focus sui nuovi modelli di business che stanno trasformando l’offerta di soluzioni smart”.

EventiTecnologia

17 02 2025

Trasformare l’inclusione in realtà con il linguaggio

Comunicazione | Eventi

Read more

07 02 2025

AI, attenzione a dati, ambiente e inclusione

Tecnologia

Read more