Take
more.

Torna all'indice

01 03 2024

Industria della pasta, Italia leader

L’Italia è sul gradino più alto del podio dei produttori di pasta nel mondo, con 3,7 milioni di tonnellate di grano duro (22,3% del totale globale), davanti a Turchia e Stati Uniti.

Il dato è contenuto nell’ultimo studio di Mediobanca, secondo cui il nostro Paese primeggia anche nelle esportazioni con 2,1 milioni di tonnellate.

Record di esportazioni

Anche i dati del fatturato sono positivi, con una crescita nel 2023 rispetto al 2022 del 3,3% per la pasta secca e del 10,1% per la pasta fresca. E nell’export l’incremento è dell’1,5% per la pasta secca e del 10,4% per quella fresca.

Più scontato, forse, il primato tricolore per consumo annuo pro-capite, pari a 23 chilogrammi, mentre nell’assetto proprietario dei produttori prevale l’ambito familiare (81%), seguito da stranieri (11,5%) e investitori finanziari (7,4%).

Tra le regioni, la produzione maggiore avviene in Campania, seguita dall’Emilia Romagna.

Sostenibilità, si può fare di più

Un dato più sorprendente è invece che l’Italia risulta il secondo maggior produttore europeo di couscous dopo la Francia, e il primo per esportazioni.

Molto resta da fare nel settore per la sostenibilità: solo il 14% delle imprese produce un report di sostenibilità. Molte ricorrono però alle certificazioni, necessarie su molti mercati esteri.

 

24 02 2025

Diversity Brand Summit 2025, l’importanza di scegliere

Comunicazione

Read more

17 02 2025

Trasformare l’inclusione in realtà con il linguaggio

Comunicazione | Eventi

Read more