Take
more.

Torna all'indice

13 07 2020

Il futuro fra intelligenza artificiale e machine learning

Next generation network, fra intelligenza artificiale e machine learning”: è questo il titolo del convegno online che si svolgerà, nell’ambito dell’evento “Telco per l’Italia 360 Summit”, giovedì 16 luglio, alle ore 17.

Il programma prevede gli interventi, tra gli altri, di Lucilla Sioli (Director of Artificial Intelligence and Digital Industry DG Connect Commissione Europea), Andrea Rangone (Presidente di Digital360) e Mila Fiordalisi (Direttore CorCom).

 

I dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano

L’evento sarà un’opportunità per verificare lo stato dell’arte e le prospettive future dell’AI in Italia. Secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il 20% delle imprese italiane ha un progetto a regime di intelligenza artificiale e il 23% a livello di sperimentazione.

L’indagine, che ha preso in considerazione 205 aziende di dimensioni medio-grandi, sottolinea come sia aumentata la consapevolezza sul tema. In particolare, l’intelligenza artificiale viene considerata dal 50% delle imprese un insieme di sistemi che replicano capacità tipiche dell’essere umano, dal 40% un gruppo di tecniche (machine learning), dal 6% un sistema che replica l’intelligenza umana e dal 2% chatbot/virtual assistant.

Nel 2019, il mercato dell’AI in Italia ha raggiunto un valore di 200 milioni di euro suddivisi prevalentemente in Intelligent Data Processing (33%), Natural Language Processing e Chatbot/Virtual Assistant (28%).

Tra i settori i più interessati all’AI quelli bancario-finanziario (25%) e manifatturiero (13%).

 

EventiTecnologia

22 01 2025

L’AI e il mondo STEM alla Gender Equality Week

Comunicazione | Eventi

Read more

20 01 2025

Design for all per una progettazione inclusiva

Eventi

Read more