Take
more.

Torna all'indice

12 04 2023

Dall’intelligenza artificiale una spinta al Pil

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale può portare a un incremento del Pil mondiale annuo del 7%  fino a raggiungere un valore di circa tre milioni di dollari in un decennio.

La stima è contenuta nel documento “Global economics analyst-The potentially large effect of artificial intelligence in economic growth” di Goldman Sachs.

 

La crescita della produttività sul lavoro

Il focus sugli Stati Uniti evidenzia un possibile incremento annuo della produttività lavorativa del 12% entro il 2033.

Non mancano anche i timori: il 18% delle attuali attività lavorative potrebbe essere sostituito dell’AI – soprattutto quelle di tipo amministrativo e legale – ma secondo Goldman Sachs il calo verrebbe compensato dalla nascita di nuove figure professionali.

 

Aumentano gli investimenti 

Lo scenario attira anche molti investimenti: negli Usa quelli dedicati all’artificial intelligence potrebbe raggiungere quasi l’1% del Pil entro il 2030.

 

Dati e ricerche

04 02 2025

Parità di genere in Italia, un percorso ancora lungo

Comunicazione | Dati e ricerche

Read more

10 12 2024

Natale, i regali li sceglie l’intelligenza artificiale

Dati e ricerche

Read more