Take
more.

Torna all'indice

16 11 2021

Digital Innovation Days, capitale umano al centro

Avere il coraggio di cambiare e innovare è fondamentale per affrontare le nuove sfide che viviamo. È questo il messaggio emerso dalla prima giornata dei Digital Innovation Days, che si sono svolti con la formula phygital.

Anna Ascani, sottosegretario di Stato del ministero dello Sviluppo Economico ha aperto i lavori ricordando gli investimenti in atto per infrastrutture e connettività. “Non bastano però gli investimenti – ha spiegato – La parola chiave si chiama competenze, che vanno formate per arrivare a una vera trasformazione digitale”.

 

La realtà transitoria verso il new normal

Quali sono gli scenari futuri con cui ci confronteremo presto? Nicola Neri di Ipsos ha spiegato che a volte in un arco temporale brevissimo accadono grandi trasformazioni, come è accaduto con la pandemia. Negli ultimi tempi siamo più attenti alla salute, anche mentale, e al futuro dei giovani. E ora siamo una nazione che guarda con maggiore fiducia al futuro.

Secondo i dati di Ipsos, il 52% degli italiani pensa che tutto migliorerà nei prossimi tre anni anche se non mancano preoccupazioni, soprattutto per il lavoro e la salute. Se dal nazionale si passa al locale emerge che molta attenzione viene dedicata anche alla sostenibilità e alla mobilità.

Oggi viviamo una realtà transitoria, che ci porterà a nuova normalità tra 15-18 mesi. Ci sono dei macro-scenari che si possono ipotizzare. Il più probabile è quello in continuità con il mondo che conosciamo, ma si può immaginare anche uno scenario più locale con una vita meno globale rispetto al passato. C’è poi uno scenario trasformativo, un capitalismo 2.0 che affronta in modo efficace le sfide ambientali. C’è infine anche un’ipotesi peggiore in cui emergeranno le fratture all’interno della società.

“Nella nostra visione il mondo ha cominciato a cambiare velocemente con il Covid e ora ci attende un periodo di cambiamento continuo – ha concluso Neri – Finora abbiamo sempre visto il nostro mondo come un’evoluzione continua, ma ora abbiamo capito che un elemento esterno come il Covid all’improvviso può fermare tutto. E bisogna farsi trovare pronti a reagire”.

 

Tre suggerimenti per cavalcare i cambiamenti

Lo psicologo Luca Mazzucchelli, esperto di coaching, ha ricordato che nel 1941 i giapponesi attaccarono gli americani a Pearl Harbour senza dichiarare guerra. Molti morirono, ma chi riuscì a sopravvivere fu oggetto di studio. Quelli che psicologicamente si risollevarono prima furono i militari addetti alla cucina. Come mai? Durante l’attacco giapponese reagirono con un lancio di patate e pentole. Fu inutile, ma questo li aiutò in seguito a livello psicologico per essere riusciti comunque in qualche modo a reagire a un evento negativo.

“Vivere in modo passivo i cambiamenti è sbagliato, bisogna comunque reagire alle situazioni difficili – ha spiegato Mazzucchelli – Il problema non sono i cambiamenti, ma quello che ciascuno ne fa”.

I suggerimenti utili per cavalcare i cambiamenti sono tre:

  • considerarsi causa, invece che effetto, delle cose che non vanno bene. Quando ci si considera effetto si dà sempre la colpa agli altri, se invece ci si considera causa si cerca di affrontare e risolvere i problemi. Bisogna iniziare a cambiare sé stessi, non gli altri. Questo non significa che è colpa propria, ma che la soluzione spesso è in sé stessi. Le difficoltà sono inevitabili, ma l’infelicità è una scelta;
  • il giusto approccio mentale. La vita è composta per il 20% da quello che ci accade e per l’80% di quello che si fa di quello che ci è accaduto. Un evento negativo può essere vissuto “come una sfiga o come una sfida”. Davanti alla sfida il corpo aumenta il flusso sanguigno e l’energia a disposizione;
  • fai il lavoro duro. La tipologia di lavoro duro e premiante è cambiata nelle diverse epoche storiche. Una volta contava soprattutto il lavoro fisico, poi ha iniziato a prevalere la capacità mentale. Ora è arrivata l’era del cuore e del coraggio. Presto i robot e l’intelligenza artificiale ci metteranno in un angolo e potremo continuare a fare la differenza con le emozioni, il cuore, il coraggio, l’intelligenza emotiva, l’empatia e la capacità di prendere una decisione.

“Bisogna avere il coraggio di entrare nella paura, fare dei sacrifici emotivi – ha detto Mazzucchelli – Questo significa anche saper appianare i rapporti tesi, mettere al centro le persone. Dobbiamo ricordarci che la paura è il primo ingrediente chimico dell’entusiasmo. Nel mondo di oggi abbiamo bisogno di meno tecnica e più te”.

 

L’importanza della trasparenza e del rispetto

Enea Roveda di Lifegate ha sottolineato che 37,5 milioni di italiani chiedono un cambiamento in materia ambientale e il 75% è ormai attento al tema della sostenibilità.

Secondo Roveda, il mondo della comunicazione è cambiato molto negli ultimi anni grazie alla tecnologia e questo ha messo al centro dell’attenzione il tema della trasparenza e, di conseguenza, quello della sostenibilità.

“Ora si è capito che la salute dell’economia è legata a quella delle persone – ha detto Roveda – Il nostro claim è ‘people, planet, profit”. La sostenibilità è prendere consapevolezza che è possibile fare business e nello stesso tempo creare valore per la comunità e per l’ambiente. La sostenibilità è rispetto delle persone e dell’ambiente. Siamo di fronte a una grande sfida, ma anche a una grande opportunità”.

 

Portare buonsenso ed empatia nelle aziende

Martin Lindstrom ha scritto un libro sull’importanza del buonsenso all’interno delle aziende. “Bisogna eliminare lungaggini burocratiche e follie organizzative delle aziende – ha spiegato – Troppe volte il buonsenso non è senso comune, mentre può essere la soluzione a molti problemi. Un aspetto fondamentale è l’empatia tra le persone, che spesso è carente e invece è fondamentale nei luoghi di lavoro e nel rapporto con i clienti. Bisogna partire dal concetto che le persone dimenticheranno quello che hai detto e quello che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire”.

 

Come imparare a cambiare

Riccardo Pittis, ex giocatore di pallacanestro e oggi speaker motivazionale, ha spiegato il cambiamento con un neologismo da lui coniato: cambiamente. Ha raccontato come, a circa 30 anni, ebbe un problema alla mano destra che lo portò a imparare a tirare la palla da basket con la sinistra, pur senza essere mancino.

Come? Esiste una teoria chiamata dei tre cervelli che sono:

  • la neocorteccia (razionalità);
  • il limbico (emozioni);
  • il rettiliano (sopravvivenza).

“Il cambiamento diventa più facile quando non c’è alternativa, altrimenti è molto difficile – ha spiegato Pittis – È nella fase dell’emergenza che subentra il cervello rettiliano”.

Come superare la fase che ci frena a cercare qualcosa di nuovo senza l’emergenza? La risposta è nella parola cambiare vista come un acronimo:

C – Consapevolezza che siamo sempre in un costante cambiamento

A – Analisi di costi e benefici

M – Metodo (meglio a piccoli passi)

B – Bersaglio (porsi un obiettivo)

I – Impegno

A – Accettazione (anche degli errori)

R – Responsabilità

E – Entusiasmo

Esiste anche la regola delle tre L che può essere declinata sia in lavorare, lavorare, lavorare sia in leadership, learning e liability.

“Per usare un altro gioco di parole bisogna essere responsabili non responsalibi, cioè sempre alla ricerca di alibi per i nostri errori, ricordiamoci che abbiamo diritto di sbagliare – ha spiegato Pittis – È poi importante concentrarsi su quello che abbiamo a disposizione, non su quello che manca, e aggiungere sempre motivazione ed entusiasmo”.

 

 

ComunicazioneEventi

17 04 2024

Esperienze immersive tra fisico e digitale

Eventi | Tecnologia

Read more

16 04 2024

Digitale e sostenibilità tra opportunità e rischi

Eventi | Tecnologia

Read more